T.A.Z. Weblog Party

un nuovo "territorio mentale", che elude le normali strutture di controllo sociale

mercoledì 22 novembre 2023

The Edge, il magazine online lanciato da Wallife per offrire uno sguardo sui rischi inesplorati della tecnologia, festeggia il suo primo anno

Roma, 22 novembre 2023 – Generare l’interesse delle persone sensibilizzandole e creando consapevolezza sull’impatto che il progresso tecnologico, quando viene applicato in maniera distorta, può avere sulla vita di tutti i giorni.

È con questo intento che è nato The Edge, il magazine online lanciato un anno fa da Wallife, start-up che opera nel settore Insurtech per offrire protezione dai rischi derivanti dall’utilizzo improprio delle nuove tecnologie digitali.

 

The Edge vuole essere una lente di ingrandimento sul mondo della tecnologia e dell’innovazione esplorando tutte le sue sfaccettature e affrontando le tematiche legate al progresso in diversi ambiti: Genetics, Biometrics, Biohacking, Metaverse, Robotics & AI.

Attraverso rubriche e articoli dedicati, infatti, The Edge racconta ai lettori l’interazione tra uomo e tecnologia da una nuova prospettiva focalizzandosi sull’impatto che questa ha sulla vita quotidiana, dando voce anche alle testimonianze reali di persone che hanno vissuto in prima persona esperienze legate ai rischi del mondo digitale.

 

 

 

“I nuovi strumenti digitali offrono alle persone delle opportunità senza precedenti ma, allo stesso tempo, se vogliamo sfruttare questo enorme potenziale occorre conoscerle, approcciarle nel modo corretto e avere consapevolezza dei rischi che possono derivare da un loro utilizzo improprio”, ha dichiarato Edwin Maria Colella, Chief Sales & Marketing Officer di Wallife.

“Con The Edge abbiamo voluto creare uno strumento che promuovesse l’informazione attraverso il racconto degli ultimi trend in ambito digitale e scientifico, credendo fortemente anche nel valore della condivisione all’interno di una community. Per questo, siamo entusiasti del primo anno appena concluso e del riscontro ottenuto dai nostri lettori e ci auguriamo che il magazine continui nel suo percorso di crescita”.

 

Nel corso del primo anno, The Edge ha fatto registrare oltre 200.000 views e ha visto la partecipazione di giornalisti, freelance e contributors che hanno partecipato alla scrittura di articoli di approfondimento e racconti in prima persona delle proprie esperienze.

 

Tra le storie raccontate da The Edge che hanno riscosso maggior successo tra i lettori troviamo quella di Neil Harbisson, l’artista affetto dalla nascita da acromatopsia – ovvero l’incapacità totale di percepire qualunque colore – che ha sviluppato una percezione cromatica alternativa grazie a un’antenna che lui stesso ha progettato e che si è fatto impiantare sul cranio.

 

Il progetto di The Edge, oltre a essere uno strumento di informazione e sensibilizzazione rispetto ai temi legati al mondo della tecnologia - sempre più parte integrante delle nostre vite - conferma l’impegno di Wallife nel promuovere la conoscenza e l’utilizzo corretto degli strumenti digitali. Proprio in questo senso, per tutelare gli utenti dai rischi derivanti dall’uso improprio delle tecnologie digitali, Wallife nel settembre del 2022 ha lanciato Wallife® Biometrics ID, la prima polizza che assicura l’identità digitale delle persone.

 

Wallife

Wallife - fondata nel 2021 da Fabio Sbianchi e guidata dalla CEO Maria Enrica Angelone - è una start-up innovativa che opera nel settore dell’Insurtech per sviluppare soluzioni assicurative potenziate da una componente tecnologica che prevengono e mitigano i nuovi rischi del digitale, in 3 particolari ambiti: Biometrics, Genetics, Biohacking. Wallife si distingue per la capacità di proteggere gli individui in ogni fase della loro vita grazie a prodotti assicurativi innovativi e ad alto contenuto tecnologico, che non trovano copertura nelle offerte attualmente disponibili e che vengono distribuiti attraverso strumenti e canali digitali, una rete capillare di partner assicurativi e tecnologici, piattaforme welfare e canali proprietari. In ambito biometrico, per esempio, l’Azienda propone Wallife® Biometrics ID, il primo prodotto che assicura l’identità digitale e protegge lo smartphone, tramite una tecnologia proprietaria avanzata, inclusa nell’offerta assicurativa.

Wallife.it

 


 

Nessun commento:

Posta un commento