T.A.Z. Weblog Party
mercoledì 10 settembre 2025
martedì 9 settembre 2025
L'infinito piacere della matematica di Alessandro Maccarrone (Blackie)
lunedì 8 settembre 2025
Il potere degli errori. Trasformare ogni passo falso in un'occasione di crescita di Alberto Varriale (Il Sole 24 Ore)
domenica 7 settembre 2025
Decidono le femmine. Evoluzione e bellezza maschile di Daniele Derossi (Einaudi)
sabato 6 settembre 2025
La luce e l'onda. Cosa significa insegnare? di Massimo Recalcati (Einaudi)
Questo libro è un elogio del maestro. In modo originale Massimo Recalcati torna a interrogare la pratica dell’insegnamento.
venerdì 5 settembre 2025
Pensare senza parole. I doni nascosti di chi ragiona per immagini, pattern e astrazioni di Temple Grandin (Adelphi)
Intrecciando illuminanti aneddoti storici – fra i pensatori visivi si annoverano molti degli uomini più geniali d’ogni epoca, da Michelangelo a Einstein fino a Steve Jobs –, esperienze personali ed evidenze tratte dai più recenti studi neuroscientifici, Grandin ci offre un’affascinante analisi di queste divergenti forme di pensiero, e insieme lancia alla società un severo monito, affinché impari a scorgere in menti differenti «non una disabilità ma una risorsa» e non si lasci sfuggire un’irrinunciabile opportunità di arricchimento.
«Il primo passo per capire che le persone hanno modi diversi di pensare è capire che modi diversi di pensare “esistono”. La convinzione, ormai universale, che ognuno di noi è programmato per il linguaggio è forse la ragione per cui ho dovuto sfiorare i trent’anni prima di capire che sono una “visual thinker”, una pensatrice visiva».
giovedì 4 settembre 2025
Pop is dead. La storia dei Radiohead di Fernando Rennis (Nottetempo)
mercoledì 3 settembre 2025
Platone. Una storia d'amore di Matteo Nucci (Feltrinelli)
Questa è la storia di un "atleta dell'anima". Un pensatore che sfidò ogni luogo comune, per dare ai posteri la possibilità di rimettere sempre in gioco la vita, l'ordine delle cose.
Questa è la storia di Platone. Una storia d'amore
Amare sempre, per sempre. Lottare per la giustizia con tutto l’amore che c’è. Di Due Uno. Terra e Cielo. Non c’è altro da fare.
«Lo scrittore maneggia la materia con sapienza storica - Tucidide, Sofocle, Aristofane, la politica della guerra del Peloponneso e la vita nei quartieri di Atene entrano in scena con naturalezza.» - Michela Marzano
martedì 2 settembre 2025
lunedì 1 settembre 2025
Bellagio Bellagio di Monica Savaresi (SEM)
Un hotel maestoso e senza tempo. Due destini a cavallo della guerra. Una grande storia d'amore.
«I love you, Enrico.» Lui la guardò, paralizzato. Nella penombra, con il mondo che sembrava accartocciarsi lì fuori, la dichiarazione di June era stata in grado di coprire qualsiasi rombo di guerra.
domenica 31 agosto 2025
Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti di Fëdor Dostoevskij (Feltrinelli)
Protagonista di uno dei romanzi che lo stesso Dostoevskij considerava fra i più riusciti della sua produzione, Foma Fomic incarna un tipo umano spesso ritratto dallo scrittore russo – il fallito rancoroso –, interpretato però qui in una chiave caricaturale che mette in evidenza la potente, per quanto meno nota, vena comica dell’autore e anticipa motivi che ritorneranno, qualche anno dopo e con un approccio molto diverso, in Ricordi dal sottosuolo.
sabato 30 agosto 2025
Il prezzo della pace. Quando finisce una guerra di Paolo Mieli (Rizzoli)
«Si fa presto a dire pace. Quando finisce una guerra, restano irrisolti innumerevoli problemi generati di norma da dettagli trascurati per ragioni di necessità. Anche quando è ben chiaro il confine che divide i vincitori dagli sconfitti, a chi sarà assegnato l'alloro per aver combattuto dalla parte del bene e chi sarà invece dannato come un'incarnazione del male.»
venerdì 29 agosto 2025
L'arte di mettere in ordine la vita di Irina Potinga (Mondadori)
Quali sono gli ostacoli alla realizzazione della nostra vita ideale? Una delle difficoltà più comuni sta nel fatto che molto spesso non siamo in grado di mettere a fuoco i nostri desideri e obiettivi. O, se anche li abbiamo presenti, a volte restano lì, dimenticati in un cassetto in fondo alla mente. È facile scordarseli quando c'è la vita di mezzo, con le sue mille distrazioni. Ma un percorso per mettere ordine nella nostra vita e raggiungere la realizzazione di noi stessi esiste, e Irina Potinga ce lo mostra passo passo. Dopo "Solo cose belle", in cui ci insegnava come liberare l'armadio - e la vita - dal superfluo, Irina torna ora con una guida chiara ed efficace, che parte dalla sua esperienza personale per indicarci gli spunti e gli esercizi che l'hanno aiutata a sviluppare un mindset positivo e a realizzare i suoi sogni. "In questo libro voglio accompagnarti in un viaggio che parte da dentro, perché ogni trasformazione autentica inizia dalla mente e dal cuore. Nella prima parte lavoreremo sul tuo mondo interiore. È qui che inizierai a mettere in discussione le convinzioni limitanti e ad ascoltare i tuoi veri desideri. Parleremo di paura, di successo e di come imparare a pensare in modo diverso per creare nuove possibilità. Nella seconda, trasformerai quei desideri in obiettivi concreti. Imparerai a creare una visione chiara, a definire un piano d'azione, a stabilire priorità che rispecchino chi sei davvero. Nella terza parte entreremo nel vivo della trasformazione quotidiana, quella che avviene attraverso le abitudini. Ti guiderò attraverso pratiche semplici ma profonde: calmare la mente, fare spazio - fuori e dentro di te -, e assumerti la responsabilità della tua vita." Unendo antiche saggezze filosofiche e pratiche spirituali con le più recenti scoperte scientifiche nel campo della psicologia, delle neuroscienze e della crescita personale, Irina ci regala un metodo gentile per creare, finalmente, la vita che vogliamo davvero
-
Dall’11 al 31 agosto 2025 , presso la Fabbrica del Vapore – Sala delle Colonne di Milano, andrà in scena il secondo episodio della mostr...










