T.A.Z. Weblog Party

un nuovo "territorio mentale", che elude le normali strutture di controllo sociale

martedì 28 gennaio 2025

Biennale Architettura 2025 | Biennale Architettura 2025 “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.”: presentazione

Biennale Architettura 2025 | Biennale Architettura 2025 “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.”: presentazione

CONVEGNO Le ville della Regio I: architettura, decorazione e paesaggi marittimi | Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli

CONVEGNO Le ville della Regio I: architettura, decorazione e paesaggi marittimi | Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli

Perché tanti registi sono laureati in architettura? - Incontro con Gianni Canova organizzato da FOAGe | 2 Cfp

Perché tanti registi sono laureati in architettura? - Incontro con Gianni Canova organizzato da FOAGe | 2 Cfp

La crociata di Trump contro il brutalismo. Anche l’architettura deve essere Maga - la Repubblica

La crociata di Trump contro il brutalismo. Anche l’architettura deve essere Maga - la Repubblica

La «nuova» casa torinese di Ada Bursi, prima donna dell’architettura. La ristrutturazione finisce sul NYTimes | Corriere.it

La «nuova» casa torinese di Ada Bursi, prima donna dell’architettura. La ristrutturazione finisce sul NYTimes | Corriere.it

giovedì 23 gennaio 2025

Inside Sarah Paulson's Cozy Malibu Getaway | Open Door | Architectural Digest

NOVITA' EDITORIALE - ARCHITETTURA - LA BELLEZZA FUNZIONALE di Donato Di Poce (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)

 Il libro è un saggio storico-critico che contiene oltre al Manifesto della Bellezza Funzionale , una panoramica dei movimenti, idee e poetiche dell’Architettura Contemporanea, ritratti di alcuni maestri amati dall’autore, l’analisi di alcune opere iconiche di fama mondiale, illuminanti aforismi sull’Architettura, i bellissimi disegni e una postfazione dell’Architetto Alfredo Vacca che scrive tra l’altro: “…Da questo connubio stretto tra il poeta Di Poce e la passione per l’architettura nasce il suo saggio storico, una serie di domande cui tende a dare delle risposte, un percorso frammentato che, quasi a ricalcare le domande che Walter Benjamin si era poste per la poesia, si dipana su diversi sentieri tortuosi costellati di edifici icone e dei loro architetti-poeti, senza porsi alcun tipo di problema se tra le opere architettoniche richiamate ci fossero o meno delle relazioni e se il loro linguaggio prendesse riferimento dalle forme della letteratura architettonica...”.

Con la prefazione dell’Arch. Giovanni Fontana e la Postfazione dell’Arch. Alfredo Vacca

In copertina LA CASA DANZANTE “GINGER&FRED” DI PRAGA. Nata da un’idea di Frank O. Gehry e Vlado Milunić in un immagine realizzata dall’architetto Alfredo Vacca


La mostra. L'intelligenza artificiale si "diploma" in design

Mostra collettiva d'arte contemporanea "Orizzonti oltre i limiti

Inaugurazione Mostra di Pittura del 18 Gennaio - Dantebus Margutta (Long)

Colori La7

Ad Amsterdam con Van Gogh. Un autentico falso Ad Amsterdam con Van Gogh. Un autentico falso di Federica Graziani (Perrone)

Amsterdam: di certo non una terra, ma l’invenzione di una vita strappata al mare da certi ostinati. Qui, dove l’acqua allaga le intenzioni e...

MILANO (ITALIA)