DONATO DI POCE blog
T.A.Z. Weblog Party
lunedì 20 ottobre 2025
Liberi di amare. La vocazione di Chiara Amirante (Piemme)
domenica 19 ottobre 2025
Sveglia! Le bugie che ci impoveriscono. Le verità che ci arricchiranno di Pietro Senaldi, Giorgio Merli ( Marsilio)
I miti da sfatare e le scelte coraggiose di cui l'Italia ha bisogno.
sabato 18 ottobre 2025
Sangue nelle macchine. Le origini della ribellione contro la tecnologia di Brian Merchant (Einaudi)
Brian Merchant intreccia la storia della rivolta luddista con una lucida analisi del presente, mostrando come l’automazione abbia cambiato il mondo e stia plasmando il nostro futuro.
venerdì 17 ottobre 2025
La peste. Indagine sulla destra in Germania di Tonia Mastrobuoni (Feltrinelli)
Un’inchiesta sul volto nascosto dell’estrema destra tedesca: dalle fattorie neonaziste alla radicalizzazione dell’AfD.
giovedì 16 ottobre 2025
Umane bugie di Romy Hausmann (Giunti Editore)
Un thriller dalla costruzione magistrale, in cui la realtà spesso supera la finzione, e l'umanità di ogni personaggio esce fuori in tutta la sua straziante potenza.
«Questo è sicuramente il miglior thriller di Romy Hausmann. Riprende esattamente da dove ci aveva lasciato con La mia prediletta.» - Stephanie Bierwirth
mercoledì 15 ottobre 2025
L'amore è il perché di Massimo Gramellini (Longanesi)
«Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire.»
martedì 14 ottobre 2025
La traditrice di Philippa Gregory (HarperCollins Italia)
Sorella. Pedina. Bugiarda. Traditrice. Le sue parole hanno mandato due regine al patibolo. I suoi segreti hanno plasmato un regno. Ma la sua vera storia è sempre rimasta nascosta. Fino a ora.
Con La traditrice, Philippa Gregory riporta alla luce una storia rivoluzionaria di amore, tradimento e sopravvivenza.
lunedì 13 ottobre 2025
domenica 12 ottobre 2025
sabato 11 ottobre 2025
Psicologia delle folle di Gustave Le Bon (Bollati Boringhieri)
Pubblicato nel 1895, Psicologia delle folle conserva un'attualità inquietante. Se molte delle sue tesi restano discutibili, il nucleo del libro continua a parlare al nostro presente: dai populismi alla crisi delle democrazie, Le Bon offre strumenti sorprendenti per leggere le derive emotive che attraversano la sfera pubblica contemporanea. In Italia mancava ancora un'edizione critica, capace di restituire la complessità teorica di un'opera che ha segnato la cultura di massa, la sociologia e la psicologia politica del secolo scorso. Questa nuova edizione nasce per colmare quel vuoto, offrendo una traduzione rigorosa e strumenti interpretativi all'altezza del fascino – tuttora vivo – di un classico disturbante, magnetico, e oggi più necessario che mai.
«Di quel panorama fatto di leader carismatici, oceaniche folle adoranti e propaganda di massa, Psicologia delle folle ha iniziato presto ad apparire non solo come un testo anticipatore, ma come un vero fondamento, sia ideologico sia pratico: una sorta di libretto d'istruzioni su come manipolare le masse, a uso e consumo dei dittatori.» - Dall’Introduzione di Francesco Gallino
venerdì 10 ottobre 2025
Con parole precise. Manuale di autodifesa civile di Gianrico Carofiglio (Feltrinelli)
Le parole non sono mai neutre. Saper distinguere quelle che mistificano da quelle che illuminano significa difendere lo spazio comune della verità e della democrazia.
«Dare il nome giusto alle cose può essere un gesto rivoluzionario.»
giovedì 9 ottobre 2025
Mate. Ediz. italiana di Ali Hazelwood (Sperling & Kupfer)
Il Paranormal Romance di Ali Hazelwood, una storia di desiderio, lealtà e redenzione dove l’amore non è scelta… ma destino.
Liberi di amare. La vocazione di Chiara Amirante (Piemme)
Intrecciando pensieri sulla fede originali e personali e testimonianze di vita, Liberi di amare è una bussola per chi cerca luce nel buio,...

-
Dall’11 al 31 agosto 2025 , presso la Fabbrica del Vapore – Sala delle Colonne di Milano, andrà in scena il secondo episodio della mostr...