Presentazione libro: IL CORPO ASSOLUTO. Anatomiche storie, ed. Les Flaneurs, BARI 2023. Autori vari. Progetto a cura di Maddalena Castegnaro, Presìdio del Libro di Sannicola
Immagine di copertina di Teo de Palma
in Rassegna itinerante KALISPERA_AscoltiSuoniVisioni della Sera, XIV edizione 2023 secondo orizzonte
Organizzazione:
Associazione NUVOLE BAROCCHE di Casarano in collaborazione con il
Presìdio del Libro_Archivio del Libro d’Artista VerbaManent di Sannicola
Patrocinio: Comune di Casarano, Regione Puglia
Sede: Palazzo D’Elia, Casarano
Data: giovedì 3 agosto 2023, h 21
35
scrittori/illustratori di varie Regioni d’Italia che hanno raccontato e
interpretato visivamente elementi o parti del corpo come sacrario
delle nostre essenze/esistenze, giardino dei nostri sensi, sinfonia
delle nostre voci, danza delle nostre mani, custodia delle nostre
cellule, sorgente sempre viva dei nostri pensieri, dimora della nostra
più autentica animalità. Un corpo criptico, incomprensibile e
imprevedibile, che facilmente ci sfugge e a volte si nega a una pacifica
convivenza. Nelle pagine si offrono circumnavigazioni o immersioni,
reali o immaginarie, nelle anatomie dei nostri corpi dove le varie parti
svelano vite segrete o si rendono materia vivente capace di determinare
le esistenze di chi le possiede: mani, occhi , cuore, bocca, pelle,
polsi, rughe, capelli, … sono i nostri rassicuranti complici o scomodi
conviventi, silenti o dialoganti, ci sorprendono per la loro sapienza o
ci colpiscono per la loro determinazione a volte in antitesi con le
nostre scelte. Scaturiscono storie di vita vera, di affetti profondi, di
amicizie condivise anche con il proprio sè.
Da segnalare il
prezioso contributo di due poeti: Corpi censurati, versi inediti dell’
iraniana Elham Hamedi (Shiraz) e L’origine du monde, poemetto erotico in
12 stanze di Donato Di Poce (Milano).
Alla presentazione,
con gli interventi degli scrittori salentini , seguirà Rockatarticmusìc
di Stefano Spagnulo: originale performance musicale emozionale che
indaga le relazioni tra i suoni e il benessere del corpo
Il
volume è dedicato Teo de Palma, poeta e storico, artista della realtà
del sogno del mistero, della luce e dell'acqua, della terra e del cielo,
della musica e del canto, autore dell'immagine di copertina
gentilmente concessa in uso dalla moglie Adriana Faenza.
Ringrazio Ghislain Mayaud
per avermi trasmesso una sua personale lettura dell'opera di Teo,
studioso in profondo che ben conosceva la complessa simbologia dei
numeri.
Nella trasfigurazione della nostalgia possiamo vederlo ancora accanto noi avvolto da sillabe perlate.
“
Siamo nel pieno buio delle evidenze che scuotono le nostre emozioni
fino all’abisso liquido delle origini sferiche della creazione. La mano
dipinta con quattro dita, simbolo di totalizzazione, trascina
consapevolmente lo spettatore nel passionale mistero delle cose del
Creato che sono svelate nelle pagine del libro. Tutto diventa subito
soffio vitale, essenziale in questa irraggiungibile rugiada perlata,
depositaria dei saperi per sprigionare le nostre menti.” (G. M.)
Nessun commento:
Posta un commento